Sunday 10th August 2025,
..:: Progetto Benessere ::..

Partito Expo 2015, la Svizzera a Milano con “L’Acqua per l’Europa”

gicarde 1 Maggio 2015 Editoriali, Expo 2015, Rassegna Stampa Commenti disabilitati su Partito Expo 2015, la Svizzera a Milano con “L’Acqua per l’Europa”
Partito Expo 2015, la Svizzera a Milano con “L’Acqua per l’Europa”

l tema dell’acqua, come risorsa vitale, è il punto centrale del Padiglione svizzero e rappresenta una Svizzera sostenibile e responsabile.

Il massiccio del San Gottardo è anche chiamato il “castello d’acqua d’Europa”: da esso sorgono infatti quattro grandi fiumi europei: Reuss, Reno, Rodano e Ticino che attraversano e nutrono l’Europa prima di gettarsi nel Mare del Nord e nel Mediterraneo. I Cantoni del San Gottardo (Grigioni, Ticino, Uri e Vallese), culla della Confederazione, rappresentano dei veri e propri serbatoi idrici per la maggior parte dei Paesi del nostro continente.

L‘82% dell’impronta idrica elvetica è imputabile al consumo di acqua nei Paesi stranieri. L’impegno della Svizzera per la protezione, distribuzione e trattamento di questa risorsa è molto forte: circa 200 milioni di franchi svizzeri sono investiti ogni anno dalla Direzione dello sviluppo e della Cooperazione (DSC) e dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO) a favore della valorizzazione dell’acqua nelle attività economiche e della promozione nella cooperazione transfrontaliera nella gestione delle risorse idriche a livello internazionale.

L’acqua potabile presente in una delle quattro torri proviene dalla falda freatica locale e porta un messaggio di sensibilizzazione sulla preziosità di questa risorsa rara e limitata, in Svizzera come nel mondo intero.

La torre è riempita di bicchieri con un’illustrazione che propone il ciclo dell’acqua abbinato a un simpatico slogan. I visitatori possono servirsi d’acqua potabile nella torre e riutilizzare inseguito il bicchiere a Expo 2015 o a casa.

Questa torre permetterà di presentare al grande pubblico le sfide legate alla gestione durabile dell’acqua, che costituisce una delle maggiori sfide del XXIesimo secolo.

I messaggi principali ricordano che, da una parte l’acqua è una risorsa vitale preziosa e mostrano, dall’altra, le diverse iniziative del settore pubblico e quello privato per assicurare un approvvigionamento durabile e sostenibile.

L’acqua è il fondamento di ogni forma di vita.

 

Vai al sito del Padiglione Svizzero

Like this Article? Share it!

About The Author

Comments are closed.