Immagini tratte dalla trasmissione “Che tempo che fa” andata in onda il 9 novembre 2014 Fabio Fazio, Suor Cristina e i depuratori d’acqua from Progetto Salute on Vimeo. [...]
Immagini tratte dalla trasmissione “Che tempo che fa” andata in onda il 9 novembre 2014 Fabio Fazio, Suor Cristina e i depuratori d’acqua from Progetto Salute on Vimeo. [...]
Come si beve l’acqua? Per quanto strano possa sembrare, la quantità di acqua che bevete è solo l’inizio. Berla correttamente può avere enormi benefici per la salute. Ecco 10 semplici consigli per godere dei benefici dell’acqua. Una corretta idratazione favorisce una buona digestione e l’equilibrio acido / alcalino corretto per ottenere il maggior numero di [...]
I nomi sulle bottiglie d’acqua sono studiati per evocare nella nostra mente immagini di cascate incontaminate, ruscelli e laghi di montagna. Almeno in teoria. Una strategia di marketing che ha ottenuto un successo clamoroso. Mentre una volta era considerata un lusso, una “scelta superflua”, oggi l’acqua in bottiglia è diventata un punto fermo nella dieta [...]
Alcuni anni fa, circolavano voci secondo cui Sheryl Crow affermò che aver bevuto acqua in bottiglia lasciata in una macchina calda fu la causa del suo cancro al seno. Da allora, la preoccupazione per le sostanze chimiche pericolose rilasciate dalle bottiglie di plastica nella nostra acqua non è mai del tutto scomparso – forse a [...]
L’acqua è fondamentale per tutto: a cominciare dall’alimentazione. Importantissima è anche una funzione dell’acqua, confermata da ricerche cliniche: la termogenesi, cioè la produzione di calore dell’organismo. Il settimanale l’Espresso ha anticipato il contenuto del saggio La dieta dell’acqua, scritto da Nicola Sorrentino, docente di Igiene nutrizionale all’università di Pavia e direttore scientifico delle Terme sensoriali [...]
Sapevate che l’acqua minerale, come tutte le sostanze alimentari, ha una data di scadenza che ne indica il limite massimo per il consumo? Certo, se conservata con estrema cura (lontano da freddo, luce e calore e in ambienti salubri), l’acqua imbottigliata non ha in pratica alcuna scadenza, rimanendo sempre potabile. L’unico inconveniente è che, con [...]
Centonovantadue (sì, 192) litri d’acqua minerale per ogni italiano, che corrispondono ad oltre una bottiglietta da mezzo litro al giorno a testa che, nell’80% dei casi, è di plastica. Regioni imbottigliate è il nome dell’indagine annuale di Legambiente ed Altreconomia sull’acqua minerale in bottiglia, nel quale viene confermato il primato europeo dell’Italia con 12,4 miliardi [...]